ArchiRuler
Plug-in ArchiCAD per il disegno 2D
In ArchiSuite 16, ArchiRuler 2 non è presente. Le sue funzioni migliori sono state integrate in ArchiTools.
Descrizione
Metodo di lavoro

I primi quattro strumenti, linea, linea guida, polilinea e archi/cerchi, sono la base del disegno bidimensionale e le loro modalità di inserimento sono molteplici.
Tutte le tipologie sono facili da utilizzare e possono interagire anche con le primitive bidimensionali di ArchiCAD.
La caratteristica che contraddistingue questo Plug-In, infatti, è lo stretto rapporto con ArchiCAD; per esempio, quando s’importano file DWG complessi, con lo strumento Riduci numero di nodi è possibile semplificare le linee e le polilinee presenti in ArchiCAD, oppure, utilizzando il comandoTrasforma in polilinee è possibile trasformare gruppi di elementi bidimensionali consecutivi in un unico elemento.
La seconda parte della Palette racchiude strumenti legati alla gestione del bidimensionalecreato.
Grazie allo strumento Misure è possibile ottenere informazioni sulla distanza o sull’inclinazione degli elementi posizionati in pianta ed inoltre è possibile modificare la dimensione degli elementi non graficamente ma per mezzo di una finestra di settaggio.
Altro strumento importante è il Cancella Area, che basandosi su aree di lavoro definite dallo strumento Area di Selezione di ArchiCAD, permette di cancellare o tagliare gli elementi secondo vari settaggi:
- cancellare solo gli elementi completamente racchiusi all’interno dell’area, oppure quelli completamente esterni;
- cancellare solo gli elementi intersecanti l’area oppure tagliere e cancellare tutto quello che è interno o esterno all’area;
- tagliare e dividere gli elementi contenuti all’interno dell’area, spostandoli in un’altra parte del disegno.
La sezione Strumenti è però il vero punto di forza di ArchiRuler, in essa sono racchiusi strumenti insostituibili quali:
- lo strumento Allinea che permette di creare allineamenti tra gli elementi posizionati in pianta secondo modalità differenti;
- lo strumento Distribuzione più potente del comando Moltiplica di ArchiCAD;
- lo strumento Ridimensiona asimmetrico che permette di ridimensionare la selezione con fattori di scala differenti per gli assi X e Y;
- lo strumento Isolamento che permette di inserire e controllare un retino lungo due o più segmenti;
- lo strumento Retino per muri multistrato, che permette di sovrapporre ad una o più murature multistrato un oggetto 2D per ottenere una migliore resa grafica della campitura;
lo strumento Testo su Polilinea che permette di creare del testo che segue lo sviluppo di una polilinea;
- lo strumento Retina area massima che permette di creare un retino sulla base del massimo ingombro dettato dalla forma geometrica chiusa definita in pianta;
- lo strumento Retina con sfumatura/tessitura che permette di adattare un immagine o di riempire con sfumature bicolore o tessiture, forme geometriche definite in pianta;
- lo strumento Zigzag che permette di inserire e di tagliare una selezione posizionando in pianta un oggetto 2D.