Connessioni strutturali basate sulla priorità

Connessioni strutturali basate sulla priorità
Oggi gli utenti ArchiCAD possono sviluppare i dettagli strutturali dell’edificio in modo corretto sin dalle prime fasi di progetto, semplificando così sia la modellazione dell’edificio virtuale, che la sua documentazione, anche in caso di dettagli numerosi e dalla modellazione raffinata.
Il flusso di lavoro BIM di ArchiCAD 17 copre ogni step progettuale e consente di mantenere il progetto “vivo” fino alla stesura definitiva, perché è questo il modo migliore per risparmiare tempo e fatica in vista della produzione della documentazione esecutiva.
Introduzione alle Connessioni Basate sulla Priorità
Connessioni Basate sulla Priorità – metodi di connessione
Linea di Riferimento: Strumento Muro
Linea di Riferimento: Strumento Trave
Metodo di Collisione: Strumento Pilastro
Metodo di Collisione: Strumento Solaio
Metodo di Connessione: Strumenti Falda, Shell e Forma
Metodo di Connessione: tagliare elementi su Falde e Shell
Connessioni Basate sulla Priorità – Curtain Wall
Ordine di congiunzione tra Muri e Travi
Aggiustare gli Elementi al Solaio
Aggiustare gli Elementi al Solaio in Sezione
Aggiustare gli Elementi al Solaio: elementi complessi
Aggiustare gli Elementi al Solaio: alcuni trucchi
Visualizzazione 3D delle connessioni alla vecchia maniera
Permanent Cache dedicata