Open Bim è un approccio universale per la collaborazione durante le fasi di progettazione, realizzazione e messa in esercizio degli edifici basato su standard e flussi di lavoro aperti. Si tratta di un’iniziativa ideata da buildingSMART in collaborazione con i principali fornitori di software che utilizzano il modello di dati aperto building SMART.
L’Open BIM permette l’interoperabilità cioè permette di far colloquiare tra loro diversi software, di trasferire informazioni a tutti gli utenti del processo produttivo ed ai progettisti che si occupano di parti diverse del progetto.
Lo scopo del movimento Open BIM è quello di promuovere un processo di cooperazione aperto per coordinare in modo migliore i progetti.
Il movimento Open BIM è stato avviato da due fornitori
di software (Tekla e GRAPHISOFT) ed è sostenuto da
diverse organizzazioni, come buildingSMART.
Open BIM non è un club esclusivo, ma un movimento esteso, che accoglie tutte le aziende del settore AEC che sostengono i suoi scopi generali e soddisfano i requisiti.
Il movimento Open BIM offre svariati vantaggi ai diversi tipi di organizzazioni e mette a disposizione di tutti coloro che vi aderiscono i seguenti strumenti:
- Requisiti chiari da soddisfare
- Linee guida comprensibili
- Licenza gratuita per il pacchetto del marchio
- Registrazione volontaria per le organizzazioni
Open BIM:modelli via IFC
Lo standard aperto che viene utilizzato in OpenBIM chiamato IFC, abbreviazione di “Industry Foundation Classes”, è l’insieme di comandi, regole, servizi la cui applicazione consente la interoperabilità dei progettisti.
Perchè è importante?
- Open BIM favorisce un flusso di lavoro trasparente e aperto che consente a tutti i membri del progetto di partecipare indipendentemente dal software utilizzato.
- Open BIM mette a disposizione un linguaggio comune che consente di creare processi con ampie referenze, grazie ai quali aziende e amministrazioni possono sviluppare progetti caratterizzati da contratti commerciali trasparenti, dalla possibilità di confrontare la valutazione del servizio e da una qualità dei dati garantita.
- Open BIM fornisce dati del progetto duraturi che possono essere utilizzati durante tutto il ciclo di vita dell’edificio. In questo modo è possibile evitare errori e inserimenti multipli.
- I fornitori di piattaforme software di piccole e grandi dimensioni possono partecipare e competere con soluzioni di punta indipendenti dal sistema.
- Open BIM rafforza l’offerta di prodotti online tramite ricerche più precise sulle esigenze degli utenti e fornisce i dati del prodotto direttamente in BIM.